Garanzia Legale di Conformità

Ai sensi e per gli effetti degli Articoli 128 e segg. del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005) ai consumatori è riservata Garanzia Legale di Conformità (Garanzia Legale).

Sono coperti da suddetta garanzia tutti i prodotti che presentino un difetto di conformità al momento della consegna o che si manifesti entro 24 mesi dalla data di acquisto.

Tale difetto dovrà essere rilevato entro mesi 2, successivi alla scoperta del difetto stesso, pena la decadenza dal diritto alla riparazione o sostituzione del bene a spese del venditore (Art. 130, comma 3, e Art. 132, comma 1,D.Lgs. 206/2005).

Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestino entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità.

Ove ricorrano i presupposti disciplinati dall’Art. 130, comma 7 del suddetto decreto, il consumatore potrà richiedere alternativamente, nel termine di mesi 2 dalla scoperta del vizio di conformità, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto, tenendo conto della possibilità da parte del venditore di offrire al consumatore qualsiasi rimedio disponibile, ai sensi e per gli effetti dell’Art. 130, comma 9, D. Lgs. 206/2005.

In ogni caso, l’azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore si prescrive nel termine di mesi 26 dalla consegna del bene (Art. 132, comma 4, D.Lgs. 206/2005).

Tale normativa si applica solo ai soggetti privati, sottoposti alla normativa disposta dal Codice del Consumo, mentre per gli acquisti effettuati con fattura e partita IVA da professionisti ed imprese, si applicano le disposizioni previste dal Codice Civile, Artt. 1490 e segg., relativi ai vizi della cosa venduta, per i quali la Garanzia legale di conformità è valida solo per mesi 12 e la scoperta del vizio di conformità deve essere formalmente rilevata entro 8 giorni dalla consegna della merce.

 

Condizioni Generali di utilizzo e Vendita

La società “La Rustichella Tartufi s.r.l.”, avente sede legale in Roma (RM), Via Salaria n. 290 e sede amministrativa sita in Roma (RM), in Via Salaria  n. 290, P.IVA 11711371002 è titolare del sito web www.larustichellatruffles.com.

 

Introduzione

Le presenti condizioni di Vendita disciplinano i contratti di acquisto dei prodotti presenti sull’e- commerce www.larustichellatruffles.com

Tutti i contratti di acquisto di prodotti conclusi tramite il sito www.larustichellatruffles.com sono soggetti alla disciplina in materia di contratti conclusi a distanza, di cui agli Artt. 45 e ss del D.Lgs. 206/2005.

Si invitano i Clienti a prendere visione delle seguenti condizioni generali di vendita, che costituiscono accordo vincolante per l’utilizzo del Sito e per la procedura di acquisto on line.

Le Condizioni di Utilizzo e di Vendita disciplinano le relazioni commerciali esistenti tra i proprietari e l’autore dell’ordine, i cui dati personali sono indicati nel modulo di registrazione e nel modulo d’ordine. Qualsiasi condizione formulata dal Cliente che non sia conforme alle presenti Condizioni di Utilizzo sarà ritenuta non valida.

Le presenti Condizioni di Utilizzo potranno subire tutte le modifiche rese necessarie da successive disposizioni di legge.

Con il presente contratto, la titolarità offre i beni ed i servizi scelti dal Cliente nel modulo d’ordine, da considerarsi parte integrante del contratto.

Il contratto di acquisto di merci tra il titolare del Sito ed il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione, anche solo parziale, dell’ordine da parte di titolarità. Effettuando un ordine nelle varie modalità previste, il Cliente dichiara di aver preso visione e accettato in ogni sua parte, tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura di acquisto, l’offerta delle specifiche dei prodotti, e le presenti Condizioni di Utilizzo nella loro interezza.

Il Cliente dichiara di non avere inserito nel modulo d’ordine dati falsi o di fantasia, e dichiara pertanto che i dati inseriti corrispondono ai propri reali dati personali. La titolarità si riserva di perseguire nelle opportune sedi ogni violazione ed abuso.

Gli obblighi assunti dal Cliente nel presente articolo, nonché la garanzia del positivo esito del pagamento da questi effettuato, hanno carattere essenziale per la titolarità, che si riserva il diritto, in caso di inadempimento di uno dei suddetti obblighi, di risolvere il contratto di diritto, fatto salvo l’eventuale diritto al risarcimento del danno.

 

Normativa vigente

Il contratto di vendita tra il Cliente e la titolarità s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana.

Il Foro competente per qualsiasi controversia civile e penale derivante dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza sarà quello ove si trova la sede legale della titolarità.

 

Registrazione al Sito

La registrazione al Sito è obbligatoria per effettuare un ordine. Senza essere registrati sarà possibile solo consultare il catalogo prodotti presente sul Sito.

Nella fase di registrazione il Cliente deve fornire alcuni dati personali, necessari alla gestione dei suoi ordini on line, e indicare un indirizzo e-mail valida ed una password che gli consentiranno di accedere al carrello per effettuare acquisti sul Sito, con massima riservatezza.

Successivamente alla registrazione, il Cliente riceverà una e-mail di conferma, a seguito della quale potrà accedere al carrello del Sito effettuando il Login, mediante l’inserimento dell’indirizzo e-mail e della password indicate nel modulo di registrazione.

La registrazione va effettuata solo la prima volta, poi il Cliente potrà accedere al proprio carrello usando gli stessi dati di Login. Si invitano, pertanto, i Clienti a trascrivere l’indirizzo e-mail e la password all’atto della registrazione.

 

Informazioni tecniche

Le informazioni tecniche inserite nel Sito, sono ricavate dalle informazioni fornite dalla produzione. La titolarità, pertanto, si riserva la facoltà di modificare e/o adeguare le informazioni tecniche e dimensionali dei prodotti inseriti nel catalogo, in ragione di eventuali mutamenti relativi alla produzione dei prodotti stessi, anche senza preavviso alcuno.

 

Disponibilità dei prodotti

Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo elettronico disponibile sul Sito al momento dell’inoltro dell’ordine, nelle quantità presenti nel magazzino.

La disponibilità del prodotto può essere visualizzata entrando nella scheda descrittiva del prodotto oppure dal carrello.

Qualora la quantità del prodotto ordinato dovesse superare quella presente in magazzino, apparirà un’icona, precedentemente all’acquisto, che informerà il Cliente dell’assenza di disponibilità del prodotto per le quantità richieste.

Il Cliente, pertanto, avrà la facoltà di modificare la quantità richiesta oppure di inoltrare l'ordine. In quest'ultimo caso il Cliente sarà contattato dallo staff La Rustichella s.r.l. che comunicherà i tempi di attesa per l'approvvigionamento del prodotto. La modifica della quantità dei prodotti presenti in magazzino avviene in tempo reale solo al momento della conclusione dell'ordine, per cui è consigliabile controllare sempre l'effettiva disponibilità del prodotto, prima dell'inoltro dell'ordine. La Rustichella s.r.l., infatti, non potrà essere ritenuta responsabile dei tempi di attesa per l’approvvigionamento del prodotto per le quantità eccedenti la disponibilità presente in magazzino al momento dell’acquisto.

 

Prezzi in catalogo

Tutti i prezzi inseriti sul Sito sono da intendersi IVA inclusa.

La titolarità si riserva il diritto di modificare i prezzi dei prodotti in qualsiasi momento.

I prezzi che verranno inseriti nella fattura di acquisto saranno gli stessi in vigore al momento dell’ordine. In caso di divergenza tra tariffa indicata in fattura e quella in vigore al momento dell’ordine del Cliente, a causa di un errore di battitura, edizione o calcolo sul Sito, prevarrà la tariffa in vigore al momento dell’acquisto.

 

Modalità di acquisto

Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo elettronico del Sito al momento dell’inoltro dell’ordine.

La proposta di acquisto si concretizza solo al momento della conferma di acquisto da parte del Cliente.

Una volta inviata la conferma di acquisto, verrà visualizzata una pagina riepilogativa dell'ordine.

Successivamente, il Cliente riceverà una e- mail da parte del titolare del Sito all’indirizzo di posta elettronica comunicato all’atto della registrazione.

Il messaggio di conferma riporterà un Numero Ordine Cliente, da utilizzarsi in tutte le successive comunicazioni con la titolarità, e riproporrà tutti i dati inseriti dal Cliente che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni ai contatti riportati nel suo modulo di registrazione o sulla e-mail stessa di conferma.

Tutti gli ordini sono soggetti ad accettazione da parte del titolare che si riserva, a sua insindacabile scelta, il diritto di annullare qualsiasi ordine nel caso in cui:

- ci siano errori connessi con l'ordine del Cliente o con le informazioni inviate dal Cliente tramite il Sito;

- il Cliente non soddisfi le Condizioni Generali di Vendita elencate nel presente documento.

Nel caso di mancata accettazione dell’ordine, la titolarità garantisce tempestiva comunicazione al Cliente tramite e-mail, oppure telefonicamente.

Se i prodotti ordinati dovessero risultare non disponibili successivamente alla conferma dell’ordine, la titolarità invierà una e-mail al Cliente, al fine di informarlo e proporgli di modificare o annullare l’ordine.

 

Modalità di accettazione ed evasione dell’ordine

La titolarità si riserva di accettare solo gli ordini provenienti da soggetti in possesso di Codice Fiscale e/o Partita IVA (o un dato equipollente se non residenti in Italia) e che abbiano compiuto la maggiore età.

Inoltre, la stessa si riserva il diritto di rigettare l’ordine anche nei seguenti casi:

1)   spedizioni presso Caselle Postali;

2)   quando è in possesso di dati anagrafici non reali o errati;

3)   quando sussiste un precedente inadempimento a qualsiasi titolo nei confronti di “La Rustichella Tartufi s.r.l.; in caso di avvenuta iscrizione nell’elenco dei protesti e di assoggettamento a procedure concorsuali;

4)   indisponibilità della merce, per qualsiasi motivo, nei magazzini propri o presso i fornitori;

5)   in ogni altro caso di incompatibilità con gli interessi economici e le politiche aziendali di titolarità.

La titolarità provvede, a fronte della verifica di avvenuto pagamento da parte del Cliente, all’evasione degli ordini da lunedì a venerdì, dalle ore 09.00 alle ore 17.00.

 

Modalità di Pagamento

La titolarità, per le consegne effettuate in Italia accetta le seguenti forme di pagamento:

1)   Pagamento con Carta di Credito o Carta Prepagata:

Scegliendo la modalità di pagamento con Carta di Credito , cliccando su "Conferma Ordine" il Cliente sarà indirizzato su un server sicuro, ove potrà effettuare il pagamento in assenza del rischio che i terzi vengano in possesso dei propri dati personali. Al termine dell'operazione il Cliente verrà reinderizzato sul Sito gli sarà comunicata l’eventuale conclusione della procedura di acquisto con successo.

In nessun momento della procedura di acquisto la titolarità può venire a conoscenza delle informazioni private relative alla carta di credito dell'acquirente, trasmesse tramite connessione protetta direttamente al sito dell'istituto bancario che gestisce la transazione. Nessun archivio informatico conserverà tali dati. In nessun caso la Rustichella Tartufi s.r.l. può, quindi, essere ritenuta responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi, all'atto del pagamento di prodotti acquistati su www.larustichellatruffles.com

L'importo relativo agli ordini evasi verrà effettivamente addebitato sulla carta di credito del Cliente solo all'atto dell'avvenuta consegna materiale del bene ordinato.

La titolarità si riserva il diritto di richiedere al Cliente una copia di un documento di identità comprovante la titolarità della Carta utilizzata. In difetto, avrà la facoltà di non procedere all’accettazione dell’ordine.

2)   Pagamento con Carta di Credito - Sistema PAYPAL:

Scegliendo questa modalità di pagamento, cliccando su "Conferma Ordine" il Cliente verrà indirizzato sul server sicuro di PayPal, dove potrà effettuare il pagamento in utilizzando una Carta di Credito oppure direttamente il Conto PayPal, ove potrà effettuare il pagamento in assenza del rischio che i terzi vengano in possesso dei propri dati personali. Al termine dell'operazione il Cliente verrà reinderizzato sul Sito gli sarà comunicata l’eventuale conclusione della procedura di acquisto con successo.

In caso di annullamento dell'ordine da parte del Cliente, sia nel caso di mancata accettazione dello stesso da parte della titolarità, contestualmente all'annullamento, l'importo relativo alla merce annullata verrà riaccreditato sul conto Paypal. I tempi di riaccredito sullo strumento di pagamento prescelto all'interno del conto Paypal dipendono esclusivamente da PayPal e dal sistema bancario interessato.

In nessun momento della procedura di acquisto la titolarità può venire a conoscenza delle informazioni private relative alla carta di credito dell'acquirente, o alle altre modalità scelte all'interno del wallet di PayPal e trasmesse tramite connessione protetta direttamente al sito di PayPal che gestisce la transazione. Nessun archivio informatico conserverà tali dati. In nessun caso la Rustichella Tartufi s.r.l. può, quindi, essere ritenuta responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi, all'atto del pagamento di prodotti acquistati su www.larustichellatruffles.com

Contestualmente alla conclusione della transazione on-line, PayPal provvederà ad addebitare immediatamente l'importo relativo all'acquisto effettuato.

La titolarità si riserva il diritto di richiedere al Cliente una copia di un documento di identità comprovante la titolarità della Paypal utilizzata. In difetto, avrà la facoltà di non procedere all’accettazione dell’ordine.

3)           Bonifico Bancario

In caso di pagamento tramite Bonifico Bancario anticipato, la merce ordinata dal Cliente verrà mantenuta impegnata fino alla ricezione della prova di avvenuto pagamento, da inviarsi alla e-mail info@larustichella.com entro e non oltre 3 giorni lavorativi dalla data di accettazione dell’ordine.

L’invio dei prodotti acquistati avverrà solo all’atto dell’effettivo ricevimento della somma da parte della titolarità che dovrà avvenire entro 7 giorni lavorativi.

Oltrepassato tale termine, l’ordine sarà annullato automaticamente.

Di seguito sono riportate le coordinate bancarie di “La Rustichella Tartufi Service s.r.l”:

IBAN:

IT87P0569639100000002668X21

La causale del bonifico bancario dovrà riportare:

1)   Il Numero d’Ordine indicato nella e-mail ricevuta all’atto della conferma dell’ordine;

2)   La data in cui l’ordine è stato accettato dal sistema, riportata nella e-mail inviata dalla titolarità;

3)   Nome e Cognome dell’intestatario dell’ordine;

4)   I dati per effettuare il Bonifico Bancario vi verranno indicati nella e-mail di conferma dell’ordine.

 

Spedizione e consegna dei prodotti

Le spese di spedizione sono a carico del Cliente.

Durante la procedura di ordine on-line, il software provvederà al calcolo automatico dei costi di spedizione in base al peso totale della merce ordinata, al Paese e Zona di appartenenza, al metodo di pagamento e al tipo di spedizione prescelti.

Il Cliente ha quindi la possibilità di conoscere il costo della spedizione in tempi utili ed ai fini della conferma dell’ordine.

La titolarità si assume l’onere di espletare tutte le operazioni relative alla consegna, solo nelle 48/ 72 ore successive all’avvenuto pagamento da parte del Cliente.

In momenti di alta affluenza, può accadere che qualche prodotto vada esaurito e i tempi di reperimento diventino superiori a quanto previsto.

In tal caso, un nostro incaricato si metterà in contatto con il Cliente per la risoluzione dei problemi.

I prodotti verranno consegnati a mezzo del Corriere DHL, BRT , UPS  presso l’indirizzo specificato dal Cliente durante la fase di registrazione dei dati dell’ordine.

Nessuna responsabilità può essere imputata alla titolarità in caso di ritardo nell’evasione dell’ordine o nella consegna dei prodotti.

Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il Cliente è tenuto a controllare:

1)   che il numero dei pacchi in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto anticipato via e-mail;

2)   che il pacco risulti integro, non danneggiato, non manomesso, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo e fascette).

In assenza di contestazioni scritte sul documento di consegna delle merci consegnato al Cliente dal Trasportatore, la merce si considererà correttamente consegnata, in assenza di vizi esteriori della stessa.

In caso di contestazioni proposte per iscritto apposte sul documento di consegna, oppure in caso di rifiuto della consegna, è tenuto ad informare anche la titolarità tramite e- mail a: info@larustichella.com

In caso di reiterata impossibilità di procedere alla consegna presso il recapito indicato dal Cliente all’atto dell’ordine, il mancato ritiro della merce nel termine di 5 giorni lavorativi produrrà l’annullamento automatico dell’ordine stesso.

Le spedizioni verranno effettuate solo successivamente al pagamento dell’intero importo richiesto al momento dell’ordine.

 

Spese di spedizione

Gli ordini provenienti dal territorio nazionale, con importo superiore ad Euro ____, non pagheranno la spedizione.

Le spese di spedizione per gli ordini inferiori saranno pari ad Euro______, con un supplemento  pari ad Euro____ per le zone disagiate e le isole.

La tariffa per le spedizioni estere varierà in automatico in base al Paese di consegna.

 

Tempo di spedizione: 24/48 ore

Lo spedizioniere viene scelto in base alla reale competenza nella zona (tra Sda, Bartolini, Dhl, Ups, Tnt) e la consegna è stimata in 24 ore. I tempi per le isole e zone disagiate sono stimate invece in 48 ore.

La sera dell'invio vi arriverà una mail che confermerà la spedizione. Attraverso il proprio accesso all'area riservata, sarà possibile capire, se non vi arriva il giorno successivo, la posizione.

 

Rilascio fattura accompagnatoria

Per tutti gli ordini effettuati sul Sito, la titolarità emette il documento di trasporto della merce spedita.

Nel caso in cui il Cliente richieda l’emissione della fattura, questa verrà consegnata al Cliente unitamente alla merce ordinata.

Nella fattura verranno riportati esclusivamente le informazioni ed i dati forniti dal Cliente nel modulo di registrazione.

Successivamente all’emissione della fattura non sarà possibile apporvi alcun tipo di modifica.

 

Esonero da responsabilità

titolarità non è responsabile di alcun danno o perdita, diretta e/o indiretta, derivante dalla vendita di beni e servizi proposti nel catalogo pubblicato nel Sito, anche per ritardata e/o mancata consegna del prodotto, né per la corrispondenza della merce alle specifiche pubblicate nel sito, né per qualsiasi altro fatto non imputabile in via diretta alla titolarità.

Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.

L’immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche, ma differire per colore, dimensioni, prodotti accessori presenti in figura. Tutte le informazioni di supporto sono da intendersi come semplice materiale informativo generico, non riferibile alle reali caratteristiche di un singolo prodotto. titolarità non risponde di errori tipografici o variazioni delle caratteristiche e dei prezzi introdotte dai produttori o di danni causati dall’uso improprio dei prodotti.

 

 

Sostituzione articolo per spedizione errata

La procedura di sostituzione prodotti per errata spedizione è attivabile quando è stato erroneamente spedito un prodotto diverso da quello che il cliente ha ordinato e, pertanto, non presente nel suo ordine.

Tale errore deve essere comunicato dal Cliente entro e non oltre 8 giorni solari dalla data di consegna della merce,

La procedura di sostituzione verrà attivata mediante l’invio di una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: info@larustichella.com

Prima di attivare questo servizio il Cliente deve confrontare la merce consegnata con la descrizione tecnica dell'articolo presente sul Sito, ove è possibile visualizzare un’immagine per ogni articolo e le sue caratteristiche tecniche.

Le spese di spedizione, in caso di sostituzione dell’articolo durante la spedizione, saranno a carico della titolarità.

L'articolo dovrà essere rispedito nello stato in cui è stato consegnato, quindi senza segni e scritte di alcun tipo sulla confezione e senza che sia stato in alcun modo aperto o utilizzato; utilizzando una scatola rigida e un apposito imballo che lo protegga da eventuali danni durante il trasporto.

In difetto, la sostituzione del prodotto verrà annullata.

L'apertura della confezione sarà consentita, in quanto indispensabile, nella sola ipotesi in cui l'imballo non consenta la verifica del prodotto ordinato rispetto a quello consegnato.

Nel caso in cui l'articolo presente nella vostra fattura d'acquisto non sia più disponibile, sarete contattati dalla titolarità che provvederà all'emissione di una Nota di accredito e, contestualmente, emetterà un bonifico bancario sul conto corrente del Cliente.

L'importo della eventuale nota di accredito e del bonifico sarà calcolato tenendo in considerazione eventuali sconti e promozioni presenti nella fattura d'acquisto.

 

Articolo incompleto di alcune parti o di materiale a corredo

Questo servizio può essere attivato entro 8 giorni dal ricevimento della merce; qualora la stessa non sia completa di tutte le sue parti o accessori a corredo.

Per modi e condizioni si rimanda al paragrafo precedente delle Condizioni Generali di Utilizzo e Vendita.

 

Danneggiamento della merce durante il trasporto

Nell'ipotesi in cui il corriere effettui la consegna al Cliente con un imballo visibilmente danneggiato, si consiglia, per ottenere un rimborso o un cambio, di accettare la merce apponendo sul documento di trasporto la causale "Accettato con riserva di controllo".

Verificare sempre l'integrità della merce all’atto di apertura dell’imballo.

Il Cliente dovrà, quindi, entro e non oltre il termine di 8 giorni decorrenti dalla data di consegna, una e- mail alla titolarità di “La Rustichella Tartufi s.rl.”, segnalando che la merce e stata ritirata con riserva di controllo ed identificando l'anomalia riscontrata.

La titolarità provvederà ad aprire una pratica di danneggiamento per la sostituzione della merce.

In caso di segnalazioni ricevute oltre il termine suddetto, la richiesta di danneggiamento non sarà inoltrata.

 

Diritto di recesso

Gli acquisti sul Sito sono soggetti alla normativa dettata in materia di contratti a distanza, nei casi in cui la consegna della merce avvenga al domicilio del Cliente, poiché tali acquisti si perfezionano al di fuori dei locali commerciali della nostra azienda (D.Lgs 185/1999).

Il Cliente ha diritto di recedere dal contratto stipulato, senza aggravio di spese e senza specificare il motivo, entro 14 giorni lavorativi dalla consegna dei prodotti, a condizione che il recesso sia comunicato e sottoscritto a mezzo di A/R al seguente indirizzo Via Maurizio Iaconelli 6, San cesraeo ( RM ) o mediante invio di un fax al numero 069570115, come stabilito dall’art 52 del D.Lgs. 206/2005.

Le spese di spedizione della merce sulla quale il Cliente esercita il diritto di recesso sono a carico del Cliente stesso.

Se il diritto di recesso è stato correttamente esercitato dal Cliente, la titolarità provvederà a rimborsare la somma versata per l’acquisto della merce entro 30 giorni dalla data in cui è venuta a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente.

L’importo rimborsato sarà da considerarsi al netto delle spese di spedizione.

Il Cliente sarà responsabile della diminuzione di valore del bene restituito risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire al natura, le caratteristiche ed il funzionamento del prodotto stesso.

Si precisa che nelle ipotesi di operazioni a premio (le cd. promozioni), in cui l'acquisto di un bene è abbinato ad un altro bene che viene venduto ad un prezzo irrisorio o addirittura regalato, il diritto di recesso sarà legittimamente esercitato con la restituzione di entrambi i beni oggetto dell'acquisto, stante il vincolo dell'accessorietà del bene in promozione rispetto al primo.

Il diritto di recesso non è consentito in caso di:

1)   restituzione dei prodotti (confezionati e sigillati) aperti dal Cliente;

2)   di beni confezionati su misura o personalizzati;

3)   di beni che per loro natura non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente.

Dopo aver attivato la pratica di recesso è necessario inserire l'involucro originale contenente la merce in un imballo apposito, in modo tale da salvaguardare gli involucri originali dei prodotti da qualsiasi danneggiamento, scritta o alterazione.

Appuntare sui colli spediti, in posizione visibile il numero e l'anno dell'ordine.

Spedire la merce a proprie spese, al seguente indirizzo: Via M. Iaconelli 6, San Cesareo,(RM)
Resta inteso che il magazzino di La Rustichella Tartufi Service Srl non accetterà le spedizioni sprovviste del numero di ordine sull'imballaggio, che saranno restituite al mittente, a sue spese.

Per la spedizione si consiglia di utilizzare un corriere o altro mezzo idoneo a permettere la rintracciabilità della spedizione.

Resta inteso che La Rustichella Tartufi Srl non procederà al rimborso della merce oggetto del recesso, qualora non riceva la relativa consegna.

La titolarità si riserva sin d'ora di non accettare le spedizioni di componenti o prodotti per i quali non sono state eseguite le modalità di restituzione indicate nel presente capo.

Ai sensi degli artt. 52 e segg. del D.Lgs. n. 21/2014, eseguito in attuazione della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori, recante modifica delle direttive 93/13/CEE e 1999/44/CE e che abroga le direttive 85/577/CEE e 97/7/CE, si definisce Cliente “Consumatore” una persona fisica che conclude un acquisto a distanza ovvero fuori dai locali commerciali, per scopi non riferibili alla propria attività professionale o imprenditoriale, ovvero non effettua l'acquisto indicando nel modulo d'ordine un riferimento di Partita IVA, che, ha diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, fatto salvo quanto stabilito dal Codice del Consumo alle successive Sezioni 1.4, 1.5 e 1.6.

Il diritto di recesso, quindi, non può essere esercitato dalle persone giuridiche e dalle persone fisiche che agiscono per scopi legati ad una attività commerciale.

Restano esclusi dal diritto di recesso anche gli acquisti effettuati da rivenditori o da soggetti che a qualsiasi titolo acquistano per la rivendita a terzi.

 

Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/2003 (privacy):

 

Informativa privacy

Gentile Cliente, ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003, in riferimento ai dati personali acquisiti, anche verbalmente, direttamente o tramite terzi, La informiamo che:

- I dati verranno trattati in relazione alle esigenze contrattuali ed ai conseguenti adempimenti degli obblighi legali e contrattuali dalle stesse derivanti;

- Ai fini di rendere efficace la gestione dei rapporti commerciali, il conferimento dei dati personali è necessario. Pertanto, l’eventuale rifiuto a fornirli o ad autorizzarne il successivo trattamento, potrà determinare l’impossibilità di rendere esecutivi gli effetti del rapporto contrattuale;

- I dati verranno trattati in forma scritta e/o su supporto magnetico o elettronico da incaricati preposti agli ordini, al marketing o all’amministrazione;

- A prescindere dalle comunicazioni effettuate in esecuzione di obblighi di legge, i dati potranno essere comunicati in Italia alla nostra rete di agenti ed a società o professionisti di nostra fiducia per attività contabile o amministrativa, per tutela del credito e degli altri diritti relativi al singolo rapporto commerciale; l’elenco aggiornato di tali soggetti è disponibile presso la sede della titolarità del trattamento e verrà fornito a richiesta dell’interessato;

- In relazione ai dati forniti, è possibile esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del D.Lgs 196/2003 (accesso, aggiornamento, rettifica, integrazione, cancellazione e opposizione al trattamento) nei limiti ed alle condizioni previste dagli articoli 8, 9 e 10 del citato decreto legislativo;

- il titolare dei dati personali è La Rustichella Tartufi Service s.r.l., P.IVA 11711371002, in San Cesareo (RM), Via Salaria n. 290.

 

Informativa sui cookie

Il sito utilizza esclusivamente i “cookie tecnici” (di navigazione o di sessione, analytics, di funzionalità).

Ogni Utente, impostando opportunamente il software (cd. Browser) utilizzato per accedere al Sito, ha la facoltà di bloccare l’accettazione dei cookie e di cancellarli dal disco fisso del computer.

Tuttavia, in caso di blocco o di cancellazione dei cookie, il corretto funzionamento di alcune aree del Sito potrebbe essere limitato, includendo ad esempio l’impossibilità di ripristinare le preferenze o le impostazioni personalizzate specificate in precedenza.